Condividi

A Palermo cavalli fermi dai 35° in su, Oipa: “Decisione inutile, abolire i mezzi a trazione animale”

giovedì 5 Agosto 2021

Ma davvero il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, pensa di proteggere i cavalli delle carrozzelle vietandone la circolazione con temperature pari o superiori a 35 gradi? Se lo chiede l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che auspica che sia rivista subito l’ordinanza emanata ieri nel senso di una più stringente disciplina, che preveda inoltre specifiche sanzioni, non citate nel testo, e un periodo maggiore di validità, oltre i 20 giorni.

«Immaginano il sindaco e l’assessore ai Diritti degli animali cosa significa per un cavallo trascinare una carrozza sotto il sole cocente per la città, sull’asfalto bollente?», dichiara Massimo Comparotto, presidente dell’Oipa.

«Palermo, oltre a non avere ancora un Regolamento per la tutela degli animali – prosegue Camparotto – sembra essere il fanalino di coda nella classifica delle città che ancora utilizzano questo anacronistico mezzo di trasporto a uso dei turisti. A Roma, per esempio, il Regolamento comunale a tutela degli animali blocca le carrozze dalle 13 alle 17 dal 1° giugno al 15 settembre».

Secondo l’Oipa è tempo di abolire la circolazione delle botticelle su tutto il territorio nazionale con una riforma del Codice della strada che abolisca i veicoli a trazione animale e che risolva i problemi dei cavalli delle carrozze una volta per sempre in tutta Italia.

«Ma intanto occorre abbassare subito, e di molto, la temperatura limite prevista dalla cosiddetta ordinanza anticaldo del sindaco di Palermo, se davvero si vogliono tutelare i poveri cavalli», conclude Comparotto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.