Condividi
In Cattedrale e nel centro storico

A Palermo Mattarella incontra il presidente del Portogallo e il re di Spagna CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 26 Giugno 2023

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, e il re di Spagna Filippo VI sono in visita a Palermo.

Domani parteciperanno a un simposio Cotec, dove è previsto anche un intervento del Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni. Prima tappa è stata la Cattedrale in corso Vittorio Emanuele per ammirare la bellezza della chiesa e la tomba di Federico II. Poi in piazza Vigliena, nota a Palermo come i Quattro Canti, dove ci sono statue dei monarchi spagnoli Carlo V, Filippo II, Filippo III e Filippo IV. Ad accompagnare gli ospiti nella visita ci sono il governatore Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, e il sindaco Roberto lagalla.

A ‘raccontare‘ la città ai presidenti Mattarella e Rebelo de Sousa e al re Filippo VI sono il professore Maurizio Carta, ordinario di urbanistica all’università di Palermo e assessore comunale con delega al Centro storico, e al soprintendente per i beni culturali e ambientali della città, Selima Giuliano.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.