Condividi

A Palermo si inaugura un “Alzheimer Caffè” a sostegno dei pazienti con malattie neurodegenerative

lunedì 23 Settembre 2019
alzheimer

Manifestazione martedì 24 settembre 2019, alle ore 11, nell’ Aula Rubino, in via Gaetano La Loggia n° 1 – Palermo, per l’inaugurazione del Centro Diurno Alzheimer Caffè.

L’evento vede coinvolti l’assessorato regionale della Salute, l’azienda ospedaliera universitaria Policlinico Palermo; l’unità di staff “ Risk Management e Qualità” dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico Palermo; la U.O.C. di Neurologia e Neurofiopatologia dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico Palermo; il Centro di riferimento regionale Demenze Senili e Alzheimer ASP 6 Palermo; l’Associazione “La grande famiglia” OnLus – Alzheimer caffè Palermo; Alzheimer Uniti Italia.

Saranno presenti: Ruggero Razza, assessore regionale della Salute; Carlo Picco, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Palermo.

L’“Alzheimer Caffè” di Palermo sarà presentato da: Alberto Firenze, direttore unità di Staff “ Risk Management e Qualità” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Palermo; Giuseppe Salemi, direttore della U.O.C. di Neurologia e Neurofiopatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Palermo che parlerà della gestione del paziente con malattia neurodegenerativa; Marcello Giordano, responsabile del Centro di Riferimento Regionale Demenze Senili e Alzheimer ASP 6 Palermo, che relazionerà sul tema della rete dei centri diurni per la gestione delle demenze nella provincia di Palermo; Antonio Cardaci, presidente Associazione “La grande famiglia” OnLus – Alzheimer caffè Palermo; che svolgerà approfondimenti sul tema del sostegno al malato e ai familiari lungo il percorso di cura; Manuela Belardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia che parlerà del ruolo dei caregiver, dei servizi sociali e dell’associazionismo nell’assistenza al malato.

Al termine dei lavori l’inaugurazione e la visita dei locali destinati all’Alzheimer Caffè.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.