Condividi

A Roma uno spettacolo scritto da Claudio Fava sulle stragi del ’92

lunedì 24 Aprile 2017
fava

Approda a Roma, nella stagione del Teatro Biblioteca Quarticciolo “Novantadue: Falcone e Borsellino, 20 anni dopo” di Claudio Fava, regia di Marcello Cotugno, con Filippo Dini, Giovanni Moschella e Pierluigi Corallo. Scritto in occasione del ventennale dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, il testo di Fava ripercorre gli ultimi momenti di vita dei due magistrati che sanno di non avere più come alleato il tempo.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Una corsa che parte dalla loro ultima notte all’Asinara, dove furono inviati per completare gli atti finali del maxi processo, entrato nella storia per essere stato il più grande processo mai celebrato al mondo contro la criminalità organizzata. “Il testo – spiega l’autore – nasce dal desiderio di raccontare la dimensione più autentica e quotidiana di Falcone e Borsellino, che nulla toglie o sottrae al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani. Un’umanità fatta di vitalità, di solitudine, di senso profondo del dovere: un rapporto di amicizia che non può essere cristallizzato in un fermo immagine, ma che nasce da un’ idea di militanza civile e umana, di cui non sempre ci arriva tutto il senso e la forza”. Claudio Fava, figlio del giornalista Giuseppe Fava che – come i due magistrati – venne ucciso da Cosa Nostra il 5 gennaio del 1984 – incontrerà il pubblico il 28 aprile alle ore 18.30 presso la Biblioteca Quarticciolo in via Castellaneta 10 a Roma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.