Condividi

A Sambuca come Bergamo ambulanze incolonnate per trasferire i pazienti Covid

lunedì 19 Ottobre 2020

E’ scattata lo scorso 16 ottobre la “zona rossa” per il Comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento.

Uno dei Borghi più belli d’Italia, nel quale in pochi giorni la situazione Covid è degenerata, ora si è riempito di ambulanze incolonnate per le strade principali, proprio come a Bergamo.

“Rischiamo di avere altre vittime, non c’è altro tempo da perdere“, aveva detto il primo cittadino Leo Ciaccio al governatore Nello Musumeci dopo la scoperta del cluster. Scoperta fatta grazie alla decisione, presa nei giorni scorsi, di lanciare una campagna per uno screening gratuito a tappeto.

A Sambuca si è passati da “nessun caso” a un focolaio con 64 positivi rilevati, su circa 6 mila abitanti, oltre a quattro anziani già deceduti di una casa di riposo.

Il governatore Nello Musumeci ha subito risposto all’appello del sindaco. L’arrivo delle ambulanze e del personale sanitario con le attrezzature di biocontenimento è stato il primo passo per tutelare i cittadini trasferendo gli anziani in condizioni più gravi, tra i trenta degenti della Rsa, tutti positivi insieme ai 14 operatori che li assistono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.