Le elezioni a Scillato non finiscono mai. Dopo il contestatissimo turno che aveva portato sulla poltrona di primo cittadino Giuseppe Frisa, nella tornata del 2015, il Consiglio di giustizia amministrativa ha riaperto la partita. Con la sentenza n. 471/2016 (Presidente dott. Claudio Zucchelli, Estensore; Dott.ssa Silvia La Guardia, depositata il 20 dicembre 2016) è stata accolto la richiesta di riapertura dell’istruttoria formulata da Giuliano Cortina (lo sfidante di Frisa alle elezioni, ndr) , difeso dal professore Gaetano Armao. L’istruttoria è nei confronti di Giuseppe Frisa, attuale sindaco di Scillato, difeso dall’avvocato Girolamo Rubino. Con la sentenza , il Giudice d’appello, travolgendo quanto statuito dal Tribunale amministrativo regionale che aveva rigettato il ricorso di Cortina, ha ordinato alla Prefettura di Palermo di depositare entro trenta giorni copia autentica di tutti i verbali relativi alle operazioni elettorali per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di Scillato, che si sono svolte tenutesi il 31 maggio e l’1 giugno 2015. Il Tar aveva affermato la genericità del ricorso, ritenendo che invece che la domanda di giustizia di Cortina debba essere valutata in concreto, guardando alle specificità e peculiarità del procedimento elettorale ed alla preclusione subita da quest’ultimo di visionare tutti gli atti relativi alle operazioni elettorali per i quali – precisa il giudice d’appello – “non può prescindersi da una preliminare fase interlocutoria di acquisizione”. Tale preclusione, per il Cga, ha costituito una menomazione del diritto di difesa ed, in particolare, di conoscere gli atti che devono essere resi pubblici ad ogni elettore per la formulazione delle contestazioni sulla base degli elementi da essi tratti. Analizzati i verbali si potrà procedere, sussistendone i presupposti, al riconteggio delle schede elettorali.
A Scillato le elezioni non finiscono mai. Il Consiglio di Giustizia amministrativa riapre i verbali elettorali delle Comunali

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
