Taormina celebra Andrea Camilleri. Al Teatro Antico di Taormina è tutto pronto per i due giorni dedicati alla memoria dello scrittore empedoclino e padre del commissario Montalbano, personaggio letterario divenuto anche mito televisivo e campione di ascolti, colonna portante delle fiction televisive Rai.
Fan, e non solo, potranno assistere il 5 e il 6 settembre, proprio in occasione del centenario dalla nascita di Camilleri, alle serate evento per ripercorrere non solo la sua carriera, ma anche la sua indomita personalità, l’acume del maître à penser.
L’iniziativa, tra le più importanti indette per l’occasione in campo nazionale, è promossa dalla Regione Siciliana, dall’assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo e co-organizzata con la Fondazione Taormina Arte Sicilia, guidata dal commissario straordinario Sergio Bonomo e dal sovrintendente Felice Panebianco, direttrice artistica Gianna Fratta, che ha presentato l’evento ai microfoni de ilSicilia.it.
Un doppio appuntamento realizzato in collaborazione con il Comitato Nazionale Camilleri 100 presieduto da Felice Laudadio, il Fondo Andrea Camilleri e Rai Documentari. Con Siae main sponsor e Rai main media partner. La manifestazione, a ingresso gratuito, prenderà il via questa sera alle ore 21 con l’anteprima mondiale di “Camilleri 100”, film di Francesco Zippel. Seguirà Olivia Sellerio che intonerà Le canzoni per Montalbano. La chiusura, sabato 6 settembre alle ore 21 con lo spettacolo Camilleri allo specchio.