Condividi

A Termini Imerese “Vinorum” fra nettare degli Dei e gastronomia [Il programma]

martedì 11 Giugno 2019

Il nostro viaggio, tra le bellezze siciliane che hanno in sé il germe di un racconto declinato al futuro, fa tappa a Termini Imerese, l’antica Thermae Himerae, così chiamata per l’esistenza di sorgenti di acque calde ancora oggi utilizzate. Un suggestivo angolo del Mediterraneo, palcoscenico di antiche battaglie, pittoresche tradizioni e antiche credenze che, sorgendo ai piedi di un monte, scivola fino al mare dai caldi calori.

vinorum 2019

Ed è in questo scenario d’incanto che opera l’Associazione culturale Iauru e Duci che, avendo per motto: “Sono gli individui , il loro impegno e la loro inventiva, che fanno la differenza nel rendere più o meno bella una comunità“, ha fatto sua la missione di promuovere il territorio con tanti eventi, tra cui cui “Vinorum“, che si svolge il 14 e il 15 giugno proprio a Termini Imerese. Questa Festa del vino e della gastronomia sicula, questa due giorni fatta di degustazioni guidate e wine tasting, musica live, animazione per bambini, Vinacria (concorso nazionale di vignette satiriche), ha come teatro Villa Palmieri.

Vinorum è un viaggio alla riscoperta dei sapori tipici della nostra terra, con i migliori vini siciliani e i cibi che ci rappresentano, facendoci grandi in Italia e nel mondo. Bontà coniugata a 360° per sentirci fieramente siciliani, figli di una terra ricca di bellezza, potenzialità e prodotti d’eccellenza. Lasciatevi prendere per mano dalla cultura del vino e dall’arte culinaria, lasciate che i vostri sensi facciano questo percorso tra i colori, i gusti e le meraviglie della nostra Sicilia.

PROGRAMMA

Venerdì 14 giugno

  • Degustazioni di vini regionali a cura delle cantine partecipanti
  • Degustazioni salumi e prodotti caseari
  • Gastronomia locale
  • Animazione per bambini a cura di “Jobel”
  • Assegnazione premio Vinorum 2019
  • Cocktails winw sunset show a cura di Elio Casley bartender (su prenotazione)
  • Esposizione vignette concorso nazionale Vinacria
  • Live music con le Note Sparse

Sabato 15 giugno

  • Degustazioni di vini regionali a cura delle cantine partecipanti
  • Degustazioni salumi e prodotti caseari
  • Gastronomia locale
  • Animazione per bambini a cura di “Jobel”
  • Wine tasting “Un tramonto diVino” a cura di Giuseppe Di Marco dell’ONAV (su prenotazione)
  • Animazione per bambini a cura di “Jobel”
  • Live Music con Jassau

Chiudiamo con Luigi Veronelli, enologo, cuoco e gastronomo, che definì così il nettare degli dèi: “Il vino è il canto della terra verso il cielo“.

[Foto copertina di Bartolo Bova Conti]

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.