Condividi
In anteprima nazionale

A Venezia il film “L’invenzione della neve”, prodotto con il contributo della Regione Siciliana

martedì 8 Agosto 2023
Sarà presentato in anteprima mondiale al festival di Venezia il filmL’invenzione della neve“, diretto da Vittorio Moroni e prodotto da 50N con la collaborazione di Cinnamon Digital Cinema e il contributo dell’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo-Sicilia Film Commission nell’ambito dell’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei Cinema e Audiovisivo“.
Il film con Eleonora Gigliotti e Alessandro Averone aprirà la sezione Notti Veneziane realizzata dalle Giornate degli autori in accordo con Isola Edipo.
«Siamo particolarmente orgogliosi – sottolinea l’assessore Elvira Amata – dell’esordio de “L’invenzione della neve” all’interno dello straordinario palcoscenico del Festival del cinema di Venezia. Questo testimonia l’impegno che negli ultimi anni la Regione Siciliana ha profuso nel supportare la realizzazione sul proprio territorio di opere cinematografiche di grande qualità artistica, che finalmente raccontano la bellezza della nostra Isola secondo schemi lontani dai cliché di una volta».
Una particolarità importante del lungometraggio sta nell’utilizzo di alcuni minuti di sequenze animate che narrano una favola attraverso i disegni e lo stile dell’illustratore e cineasta Gianluigi Toccafondo.
Carmen ama troppo intensamente – riporta la sinossi del film – troppo a modo suo e il mondo non glielo perdona. Lei e Massimo si sono lasciati, ma Carmen continua a considerarlo l’uomo della sua vita. Adora Giada, la figlia che hanno avuto insieme e che adesso ha 5 anni. La bambina è stata affidata al padre, alla madre il permesso di vederla una volta ogni quindici giorni. Carmen non ci sta: sa di aver commesso degli errori, ma anche di essere una buona madre e non permetterà che accada di nuovo quello che è successo a lei da bambina. Se il mondo la vuole distruggere, lei trasformerà il mondo“.
Il film uscirà nelle sale italiane giovedì 14 settembre distribuito da I Wonder Pictures.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.