Condividi

Abbandonano rifiuti per strada, beccati dalle telecamere: multe per oltre 12mila euro

giovedì 27 Maggio 2021
rifiuti Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale - Carabinieri

SCORRI LE FOTO IN ALTO

I militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) dei carabinieri hanno sanzionato, grazie all’ausilio della videosorveglianza, 21 persone, per complessivi 12.600 euro, nell’ambito di servizi contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti sul ciglio delle strade a San Giovanni La Punta e Paternò.

In particolare diversi soggetti sono stati immortalati mentre scendevano dai propri autoveicoli e abbandonavano sacchi di rifiuti urbani e scarti di rifiuti edili, ai bordi delle strade, soprattutto in ore serali, violando peraltro tutte le ordinanze sindacali sulla raccolta differenziata.

In alcuni casi i trasgressori sono stati ripresi mentre effettuavano il lancio del sacchetto direttamente dal veicolo in corsa. Molto spesso si tratta di incivili ‘seriali’ che smaltiscono quotidianamente i rifiuti in questo modo.

Una persona, nel tratto di strada che collega Paternò a Belpasso, è stata filmata mentre dava fuoco ad un cumulo di rifiuti, che solo per una serie di eventi fortunosi non ha scatenato un incendio sui terreni circostanti.

E’ stato deferito alla Procura di Catania e rischia la pena della reclusione da 2 a 5 anni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it