Condividi
il fatto

Abusi edilizi, a Pantelleria denunce e sanzioni

martedì 21 Febbraio 2023

Inasprimento contro gli abusi edilizi da parte dei Carabinieri Forestali, che hanno intensificato i controlli nell’area del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria“.

I militari, coordinati dalla Procura presso il Tribunale di Marsala, hanno accertato il deturpamento di un habitat naturale tipico dell’areale mediterraneo, disciplinato dalla Direttiva Habitat 92/43/CEE, provocato dalla costruzione di un’unità abitativa priva di autorizzazioni, la realizzazione di opere di ampliamento di un fabbricato con modalità difformi da quanto previsto in progetto e, in un altro caso, la creazione di un’opera idraulica in zona vincolata mancante di autorizzazioni e dell’espressione del genio civile competente.

Gli accertamenti hanno portato alla denuncia di tre indagati, presunti responsabili dei lavori, destinatari anche dei provvedimenti dell’Autorità relativi alla rimessa in pristino dei luoghi. Altri due indagati sono stati sanzionati in via amministrativa per l’abbandono di rifiuti urbani su terreno prospiciente un’area di cantiere e per la movimentazione di terreno saldo in area sottoposta a vincolo idrogeologico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.