Inasprimento contro gli abusi edilizi da parte dei Carabinieri Forestali, che hanno intensificato i controlli nell’area del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria“.
I militari, coordinati dalla Procura presso il Tribunale di Marsala, hanno accertato il deturpamento di un habitat naturale tipico dell’areale mediterraneo, disciplinato dalla Direttiva Habitat 92/43/CEE, provocato dalla costruzione di un’unità abitativa priva di autorizzazioni, la realizzazione di opere di ampliamento di un fabbricato con modalità difformi da quanto previsto in progetto e, in un altro caso, la creazione di un’opera idraulica in zona vincolata mancante di autorizzazioni e dell’espressione del genio civile competente.
Gli accertamenti hanno portato alla denuncia di tre indagati, presunti responsabili dei lavori, destinatari anche dei provvedimenti dell’Autorità relativi alla rimessa in pristino dei luoghi. Altri due indagati sono stati sanzionati in via amministrativa per l’abbandono di rifiuti urbani su terreno prospiciente un’area di cantiere e per la movimentazione di terreno saldo in area sottoposta a vincolo idrogeologico.