Condividi

Pantelleria, scovata serra di canapa indoor: due arresti

lunedì 13 Giugno 2022

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, a conclusione di una dedicata attività anti droga, hanno arrestato due uomini del posto, di 50 e 39 anni, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

In particolare, nel corso di alcune attività finalizzate all’individuazione dei canali di approvvigionamento dello stupefacente, dopo aver svolto un discreto servizio di osservazione e pedinamento, i militari dell’Arma hanno perquisito un appartamento in uso ai due arrestati.

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, i due isolani avrebbero adibito a serra artigianale indoor, un magazzino posto nelle adiacenze dell’abitazione oggetto di perquisizione.

Nel locale in questione, i Carabinieri hanno accertato la presenza di 19 piante di Canapa Indica dell’altezza di circa 1,50 mt, trovate in fase di essiccazione ed aventi un peso complessivo di circa kg 2,5, nonché di ulteriori 270 gr. circa della stessa sostanza stupefacente, già essiccati e posti in vari contenitori.

La serra sarebbe stata appositamente allestita con lampade alogene, ventole di areazione, temporizzatori, termostati e fertilizzanti, nonché con una macchina per il sottovuoto provvista dei relativi sacchetti, bilancino di precisione funzionante e rotoli di cellophane.

Dato il rinvenimento di attrezzatura specifica per la coltivazione indoor e di materiale vario utile al confezionamento delle dosi, i Carabinieri hanno dichiarato in arresto i due uomini.

Gli stessi sono stati ristretti agli arresti domiciliari in attesa di udienza di convalida, così come disposto dal Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Marsala, valutati i gravi indizi di colpevolezza raccolti dai militari dell’Arma, ha convalidato gli arresti sottoponendo entrambi gli interessati alla misura cautelare dell’obbligo di firma 3 volte a settimana.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.