Condividi

Abusi sessuali, chiuse indagini su carabiniere nel Nisseno

lunedì 21 Giugno 2021

E’ accusato di violenza e atti sessuali con minorenni, un carabiniere e catechista di Gela per il quale la Procura ha disposto la notifica dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari. L’attività è condotta dal sostituto procuratore Mario Calabrese.

Tutto sarebbe partito grazie alla denuncia presentata dalla ex moglie del militare, indagato anche per maltrattamenti in famiglia. Secondo l’accusa l’indagato avrebbe in più occasioni maltrattato la ex moglie, con la quale è in corso una causa di divorzio, e abusato del figlio che in via cautelare è stato affidato esclusivamente alla madre.

Qualche mese fa, i legali delle due presunte vittime avevano denunciato che il carabiniere, nonostante le pesanti accuse, fosse ancora in servizio presso l’Arma e fosse secondo i legali “molto attivo nelle attività della Diocesi di Piazza Armerina, già al centro dell’indagine per abusi sessuali che ha portato all’arresto del sacerdote Giuseppe Rugolo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it