Condividi

L’istituzione del Parco archeologico di Leontinoi: l’ultimo atto di Tusa da assessore

lunedì 11 Marzo 2019

Un decreto che sancisce l’istituzione del Parco archeologico di Leontinoi, tra Augusta, Carlentini e Lentini, nel Siracusano. Questo l’ultimo atto firmato da Sebastiano Tusa, in qualità di assessore regionale ai Beni culturali, datato 7 marzo 2019.

Si tratta dell’ultimo atto di un lungo percorso: da quando si era insediato. Tusa, archeologo di fama mondiale, si era speso in prima persona per l’istituzione di tutti i quindici parchi della stessa tipologia in Sicilia. Il primo via libera era arrivato dal Consiglio regionale dei Beni culturali, presieduto da Tusa su delega del presidente Musumeci, che aveva espresso all’unanimità parere favorevole alla proposta di completare la formazione di tutti i parchi archeologici previsti dalla legge regionale 20 del 2000.

Il parco archeologico di Leontinoi

Il passaggio successivo prevedeva che l’assessore Tusa firmasse i decreti di istituzione dei quindici parchi per la completa attuazione della legge: in particolare, oltre al Parco di Leontini, il Parco di Catania, di Lilibeo – Marsala, delle isole Eolie, di Himera, di Solunto, di Monte Jato, di Camarina, di Cava D’Ispica, della Valle dell’Aci, di Morgantina, di Eloro – Villa del Tellaro, di Siracusa, di Gela e di Tindari.

A questi, inoltre, si aggiungerà in seguito il Parco archeologico di Pantelleria. Una responsabilità che Tusa aveva assunto con abnegazione, seguendo il percorso dell’istituzione dei parchi con il pieno coinvolgimento dei territori, delle popolazioni locali, dell’associazionismo e della comunità scientifica.

LEGGI ANCHE

Ci mancherà Sebastiano Tusa, studioso amante del mare e della Sicilia | VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.