Condividi

Abusi sessuali sulla paziente, medico palermitano finisce in carcere

domenica 14 Aprile 2019
polizia

La polizia ha eseguito un’ordinanza di carcerazione nei confronti di un dentista palermitano condannato a 2 anni e 6 mesi, con la pena accessoria della sospensione dall’esercizio della professione medica lo stesso periodo.

Le indagini, svolte dalla squadra mobile di Palermo, risalgono al 2012 quando una donna aveva chiesto l’intervento della polizia perché era stata molestata dal medico in cui si trovava per una cura.

La vittima, in lacrime e scossa, aveva raccontato delle molestie sessuali che aveva subito quel giorno e nelle settimane precedenti.

La ragazza aveva già avuto dubbi sulla professionalità del medico chiamando in precedenza il 113 ma poi non aveva presentato alcuna denuncia.

Gli investigatori, su delega del sostituto procuratore Alessia Sinatra, avevano ascoltato il fidanzato e una parente della ragazza, acquisito l’audio delle telefonate che la vittima aveva fatto alla centrale operativa della questura e sentito pure la psicologa alla quale la vittima si era rivolta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.