Condividi

Accesi i motori della 101ª Targa Florio, tra Ferrari e migliaia di curiosi [Video]

giovedì 20 Aprile 2017

In diretta dalla partenza dell’edizione 2017 della Targa Florio, la gara automobilistica più antica del mondo che ha registrato oltre 210 iscritti.  E’ la 101^ Targa Florio, cui prenderà parte anche Beppe Fiorello.

La gara si estenderà fin sulle coste del Mar Ionio toccando Taormina, poi l’entroterra messinese, quindi tornerà domenica 23 a Palermo, in Piazza Verdi, per la Cerimonia d’Arrivo. 

“Davanti la splendida cornice del teatro Massimo – ha commentato il sindaco Orlando e con tantissime persone  presenti prende il via la più antica e affascinante corsa automobilistica che ha contribuito alla conoscenza di Palermo e della Sicilia nel mondo. Ancora una volta la Targa Florio si preannuncia un momento di sport, mondanità, socialità e riscoperta del territorio. Ancora una volta la Targa Florio si prepara a portare per le strade della Sicilia migliaia di appassionati e a fungere da motore di interesse turistico e sviluppo economico.  Questa gara, che quest’anno si fa in quattro coinvolgendo le vetture più moderne, quelle classiche e le Ferrari, è tornata ad essere un importante momento della cultura sportiva siciliana e nazionale. Da parte della città di Palermo e della Città Metropolitana, un grande grazie agli organizzatori, ai team e ai piloti che porteranno la loro passione per le nostre strade, con l’augurio che sia una grande festa per tutti”. 

Al via oggi da Palermo la Targa Florio, la gara più antica del mondo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.