Condividi

Accordo politico tra Identità Siciliana e Movimento Equità Sociale, Calderone e Vecchio: “L’Isola rivendichi l’autonomia economica e fiscale”

mercoledì 24 Marzo 2021

Un accordo politico per costruire le basi di una comune sinergia in vista dei futuri appuntamenti elettorali che si svolgeranno in Sicilia. È questo il senso del progetto politico che è stato siglato, oggi, da Franco Calderone, responsabile regionale del “Movimento 24 Agosto per l’Equità Territoriale” e da Erasmo Vecchio, presidente del “Movimento Identità Siciliana”.

È un punto di partenza – spiega Franco Calderone, che in Sicilia guida il Movimento di Pino Aprile – da cui nasce un patto per la crescita economico-sociale della nostra regione, con un accordo che vuole essere da volano e da leva al reale e concreto sviluppo del meridione. Rivolgiamo questo messaggio al popolo siciliano, che siamo certi sarà a nostro fianco nell’affrontare i gravi bisogni di cui necessita, in un momento di grave arretratezza economica“.

L’accordo con il Movimento di Pino Aprile – afferma, invece, Erasmo Vecchio di Identità Siciliana – premia il nostro lavoro a difesa degli interessi della Sicilia e del popolo siciliano. Vogliamo che venga rispettata la nostra autonomia e che la nostra isola possa riavere le risorse che lo Stato centrale, con la complicità dei governi regionali, ci ha tolto. Chiediamo a gran voce che le decisioni che riguardano il futuro della Sicilia vengano prese dai siciliani e non a Roma“.

I due movimenti creeranno un gruppo di lavoro per la elaborazione di un programma politico congiunto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.