Condividi

Accordo tra COOPERA e BUSY, riparte SilverCall: piattaforma dei mediatori culturali 

venerdì 1 Aprile 2022

Riparte SilverCall, una piattaforma online per mediatori culturali, grazie ad un Accordo firmato tra il comune di Palermo, capofila del Progetto COOPERA e l’Azienda Sanitaria di Trapani, capofila del progetto BUSY, entrambi finanziati dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI. 

Si tratta di uno strumento fondamentale per mettere in relazione la struttura pubblica che si occupa di accoglienza ed integrazione con i mediatori culturali presenti nell’intero territorio nazionale con l’obiettivo di supportare e orientare direttamente i cittadini stranieri.

Soprattutto nella fase di prima accoglienza e nella presa in carico di persone provenienti da diverse parti del mondo, con i loro disagi e vulnerabilità, diventa importante riuscire ad interloquire nel miglior modo possibile, ma non sempre si riesce ad intercettare tutte le lingue e dialetti richiesti dall’utenza.

La piattaforma informatica consentirà agli operatori, in caso di utenza straniera, di prenotare l’intervento di un mediatore culturale (a distanza o, quando possibile, in presenza) accedendo a una long list nazionale a cui ogni mediatore che vive in Italia potrà iscriversi gratuitamente. Dunque, si tratta anche di un’opportunità lavorativa per quei mediatori culturali che vogliano ampliare il bacino di clienti oltre il proprio luogo di domicilio.

Una opportunità di interscambio di buone prassi ed esperienze positive da diffondere nell’intero territorio regionale e grazie all’Accordo firmato anche gli operatori del Progetto COOPERA, che coinvolge anche le ASP di Agrigento e Siracusa, il Policlinico di Palermo, il Polo Universitario di Agrigento, oltre i Comuni di Trapani ed Agrigento, il Cepfas di Caltanissetta e l’ANCI Sicilia che coordina la RETE SAI dei Comuni Siciliani, potranno utilizzare SilverCall

Per maggiori informazioni consultare il sito alla pagina www.progettobusy.it/silver-call

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.