Condividi
Denunciato 69enne

Aci Castello (CT), recuperati dai carabinieri tre quadri rubati da un museo

martedì 28 Novembre 2023

Tre quadri olio su tela, con cornici di fattura, rubati il 3 aprile del 2013, al museo civico Sebastiano Guzzone di Militello in Val di Catania sono stati recuperati da carabinieri della stazione di Aci Castello e del comando Tutela patrimonio culturale di Siracusa. Erano nel garage di un 69 enne che è stato denunciato per ricettazione di opere d’arte.

Il valore complessivo delle tre opere è stimato in circa 100.000 euro. I dipinti ritrovati sono: ‘Due bambini in stile lezioso’, risalente alla fine del “700”, con stile ascrivibile al pittore Francesce Boucher; ‘Console Cornelio inginocchiato davanti a un angelo in atto di sottomissione del potere civile al potere religioso’ di Sciuti; e ‘Donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo’, attribuito a Sebastiano Guzzone. Il proprietario del garage ha dichiarato di averli acquistati dalla bancarella di un mercato catanese, ma non è stato in grado di dimostrarlo. Nel 2023 nella provincia di Catania i fenomeni criminali di maggiore rilievo al patrimonio culturale sono stati l’aggressione a quelli di natura archeologica e di antiquariato e, nello specifico, sono state denunciate 7 persone in totale, su 10 perquisizioni effettuate. Non sono mancati controlli preventivi in siti museali, archeologici e paesaggistici, nonché presso attività commerciali dedite alla compravendita di oggetti di antiquariato.

Durante queste attività sono stati sequestrati circa 3.500 beni culturali, soprattutto archeologici come vasi, anfore e monili di epoca greco-romana, dipinti antichi e sculture, molte delle quali trafugate anche dall’interno di chiese, per un ammontare di oltre 1.500.000 euro.

 

“Voglio ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri per il ritrovamento dei dipinti rubati a Militello. È una bellissima notizia. Il nostro preziosissimo patrimonio culturale deve essere tutelato e sappiamo che le forze dell’ordine sono le prime alleate in questa importante battaglia. Ribadisco quindi il mio grazie e presto incontrerò i vertici dell’Arma per ringraziarli personalmente”. Lo afferma il sindaco di Militello in Val di Catania, Giovanni Burtone, sul ritrovamento di tre quadri che erano stati rubati il 3 aprile del 2013 al museo civico Sebastiano Guzzone

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.