Condividi

Acicastello, sequestrati oltre 1.400 “Gratta e vinci” non regolari: scattano le sanzioni

lunedì 3 Ottobre 2022
gratta e vinci

Sono stati sequestrati nei scorsi giorni oltre 1400 biglietti delle lotterie istantanee “Gratta & Vinci” in un centro della provincia di Catania, ad Acicastello in esito a un intervento ispettivo effettuato dai funzionari ADM della sede operativa di Messina. La verifica è stata effettuata presso un esercizio al cui interno venivano ampiamente pubblicizzati e offerti in vendita tagliandi “Gratta & Vinci” in assenza del prescritto contratto di autorizzazione allo svolgimento dell’attività di gioco con il concessionario.

Grazie all’attività di intelligence della Direzione Centrale Giochi di Roma, che ha segnalato l’anomalia di gioco effettuato nell’esercizio, il personale dell’Agenzia, in collaborazione con l’azienda “Lotterie Nazionali”, ha ricostruito il flusso irregolare che consentiva all’esercente di trasferire i tagliandi per la vendita da un esercizio commerciale autorizzato, ubicato in altro Comune, al punto vendita non in regola con le disposizioni vigenti.

A seguito del sequestro per le difformità emerse, i controlli si sono conclusi con la trasmissione del verbale delle operazioni compiute ai competenti uffici per la contestazione e l’applicazione delle relative sanzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.