Condividi

Acqua di Contrada Gulfi a Canicattì, interrogazione di Giusi Savarino su presunte irregolarità

lunedì 4 Dicembre 2017

Giusi Savarino, deputata regionale neoeletta con DiventeràBellissima, ha presentato un’interrogazione urgente, alla luce dell’inchiesta giornalistica di canicattiweb su contrada Gulfi a Canicattì, in cui pare che siano state commesse gravi irregolarità sull’immissione in rete di acqua prelevata da un pozzo, senza avere contezza che siano stati esperiti prima tutti i controlli sulla potabilità.

“Ho personalmente ricevuto – spiega – nella mia veste di deputato regionale, innumerevoli segnalazioni di disservizi dai cittadini di molti comuni agrigentini, che lamentano scarsa qualità dell’acqua, sia nel colore che nell’odore, turni di erogazione non sufficienti a fronte del pagamento di bollette salatissime. Per questi motivi, ho chiesto all’Assessore all’energia e ai servizi di pubblica utilità, On. Figuccia, di avviare con urgenza un’ispezione su Agrigento per i disservizi causati da Girgenti acque S.p.A, società di gestione, di attivare l’Arpa, l’Asp e tutte le autorità competenti con un focus su contrada Gulfi, a Canicattì, per verificare che siano stati posti in essere tutti gli adempimenti di legge a tutela della salute dei cittadini”.

“Una buona politica – sottolinea Savarino – deve preoccuparsi che le convenzioni e i contratti vengano rispettati assicurando il miglior servizio ai cittadini, soprattutto quando si tratta di un servizio essenziale come l’erogazione dell’acqua nelle nostre case, e quando si paventi, come in questo caso, che la qualità possa mettere a rischio la salute di molta gente. Ci auguriamo che i fatti dietro le lamentele e le immagini delle inchieste giornalistiche non nascondino profili di inadempienza o, peggio, profili di rilevanza penale sia dell’ente gestore che dell’amministrazione comunale competente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.