Condividi

Acqua torbida e guasti elettrici per il maltempo, interruzione idrica a Palermo e in provincia

lunedì 6 Dicembre 2021
torbità

A causa del permanere delle condizioni di elevata torbidità delle acque prelevate, non è stato possibile oggi rimettere in esercizio il potabilizzatore “Cicala” di Partinico.

Lo comunica l‘AMAP, la società che si occupa delle distribuzione idrica a Palermo e provincia. A tale criticità si sono aggiunti i numerosi guasti causati dai fulmini delle ultime ore alle linee elettriche di media e alta tensione gestite da Enel, che ha quindi interrotto l’alimentazione dell’impianto di pompaggio di Casteldaccia (che garantisce circa il 30% dell’approvvigionamento idrico della Città di Palermo) e di altri impianti minori in territorio di Altavilla Milicia.

La concomitanza dei due problemi determina quindi gravi cali di pressione, fino all’interruzione totale, in diverse aree e quartieri della città di Palermo e dei comuni della provincia, sia verso Trapani sia verso Messina. In particolare, per la città di Palermo, i cali di pressione potranno interessare l’intera zona nord della città, nonché i distretti pedemontani di Villagrazia, Boccadifalco bassa, Rocca, Borgo Nuovo, Uditore, Perpignano alta, Cruillas.

Per quanto riguarda la provincia, i problemi interessano e certamente interesseranno domani i comuni della fascia nord-occidentale (Balestrate, Trappeto, Terrasini, Carini, Capaci e Isola delle Femmine) e della zona sud della provincia (Baucina, Ciminna, Ventimiglia di Sicilia). Inoltre, se nelle prossime ore non verranno risolti i problemi della rete elettrica provinciale si potranno verificare disservizi anche nei comuni della fascia costiera orientale (Bagheria, Villabate e Ficarazzi).

I tecnici dell’azienda stanno monitorando costantemente entrambe le problematiche, anche con i necessari contatti con l’Enel.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.