Condividi

Ad Alcamo la scultura del maestro Turi Simeti

giovedì 14 Novembre 2019

Si inaugurerà sabato 16 novembre 2019 alle ore 11:30 la scultura in marmo del Maestro Turi Simeti dal titolo “Un ovale marmo perlato su panorama”; l’opera è stata collocata nel Belvedere di Alcamo che si potrà ammirare lungo una passeggiata in piazza Bagolino.

Turi Simeti, artista alcamese, riconosciuto a livello internazionale, ad oggi vive a Milano ma ha sempre mantenuto un rapporto importante con la sua città, per questo motivo ha donato questa imponente scultura che è stata precedentemente seguita da altre donazioni che si trovano presso il Museo di Arte Contemporanea, il MACA, al
Collegio dei Gesuiti.

L’interlocuzione  tra l’artista e l’Amministrazione Comunale alcamese nasce nel 2018 su iniziativa del gallerista Adalberto Catanzaro che, nel febbraio scorso, ha organizzato una visita nello studio maestro a Milano dove è nata l’idea di questa scultura che rilancia non solo l’attività culturale della Città di Alcamo ma anche il marmo made in Sicily, come il perlato di Custonaci.

La scultura è un grande monolite ovale, cifra stilistica che caratterizza le opere di Simeti ed è rimasto tale in questi ultimi cinquant’anni, dalle dimensioni 340x260x40
cm in marmo perlato che sta in un equilibrio imperfetto sul filo dell’orizzonte, un segno nel paesaggio, che divide città e campagna, una faccia rivolta alla città.

L’artista Simeti, quindi ha voluto mettere a nudo l’ovale, che rappresenta l’archetipo della sua pittura, che non intende comunicare altro che l’assolutezza della forma di
fronte alla profondità del paesaggio e all’infinita profondità dell’esistenza. Piazza Bagolino è l’area urbana che non ha subito la pressione delle espansioni recenti, lasciando ancora riconoscibili i bastioni delle mura e il fronte urbano.

E il luogo che meglio rappresenta la condizione di limite e di soglia urbana, una volta era l’estremo baluardo di difesa della città, oggi è una terrazza sul mondo. Attraverso
un panorama di infinita bellezza, quest’opera artistica di Turi Simeti interagisce con lo spazio e contribuisce a dare senso al luogo o forse a ricostruire il suo senso in
questo luogo.

“Per noi è un onore accogliere una scultura del Maestro Turi Simeti – afferma il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi che trova la sua collocazione naturale a piazza
Bagolino, interagendo con lo spazio circostante; il marmo dell’ovale, infatti, si integra perfettamente con la passeggiata lungo il bastione e disegna con il panorama un
insieme di grande effetto artistico. Alcamo è una città ricca di arte e cultura e pertanto non poteva mancare un segno tangibile dell’opera di uno dei suoi più importanti figli”.

 

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.