Condividi

Ad Aragona la Sagra du Cuddiruni Ragunisi e “Triscele Folk Fiesta” | IL PROGRAMMA

venerdì 26 Luglio 2019

Instancabili, facciamo tappa nel nostro tour alla scoperta delle bontà e delle bellezze siciliane, ad Aragona, centro della provincia di Agrigento, per la Sagra del Cuddiruni Ragunisi e Triscele Folk Fiesta, che si svolge il 26 e 27 luglio.

Aragona, terra delle Maccalube e delle Zolfatare, si trova alle falde del Monte San Marco, compresa tra i fiumi Platani e Salso. Fu fondata agli inizi del 1600 dal Conte di Comiso Baldassare Naselli e governata da questa famiglia  sino alla fine del secolo scorso. La baronia fu elevata a principato dal re Filippo IV e, tra il 1665 e il 1685, per il principe fu costruito in paese un palazzo che, nel 1872, divenne un ricovero per orfanelle grazie al sacerdote Luigi Burgio Naselli.

Sagra del Cuddiruni Aragona

Approfittate di questa gustosa manifestazione per vedere la Chiesa del Rosario, dove sono stati riportati alla luce i dipinti originali del soffitto ligneo, mentre nella cripta sono esposti corredi liturgici e in un reliquiario, un frammento della Sacra Sindone; la Chiesa del Carmine e la Chiesa Madre dove si può ammirare un pregevole presepe ligneo tardo settecentesco. La Sagra del Cuddiruni e Triscele Folk Fiesta è dedicata a questa specialità gastronomica siciliana che è una pizza a due strati alti e soffici farcita di pomodori, cipolle, caciocavallo grattugiato. Non mancheranno, per i più golosi, tantissime degustazioni di pietanze tipiche locali che solleticheranno anche i palati più esigenti e per i più festaioli gruppi folk che allieteranno le serate.

IL PROGRAMMA

Venerdì 26 luglio

Alle 18

Allestimento bancarelle di manufatti artigianali a cura dell’Ass. ARTE-FARE

Alle 19,30 – Palazzo Comunale

Accoglienza dei Gruppi

Alle 21

Intrattenimento con canti popolari ed esibizioni folkloristiche dei Gruppi: Triscele, Città di Aragona e Detva della Slovacchia

Sabato 27 luglio

Alle 20

Sfilata dei Gruppi Folk per le vie del paese con partenza dal Municipio

Alle 21

Inizio degustazione du Cudduruni Ragunisi 5° Edizione

Alle 21,30

Apertura del Triscele Folk Fiesta 4° Edizione con la partecipazione dei Gruppi: Detva della Slovacchia, Triscele, Marsala Antica, Città di Racalmuto, Gergenti, A Lanterna.

Viva le belle tradizioni della Sicilia, isola del gusto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.