Condividi

Ad Avola arriva l’app “Lidolido” per andare in spiaggia in sicurezza

lunedì 20 Luglio 2020

Dallo scorso fine settimana ad Avola, in provincia di Siracusa, è ora possibile grazie ad un’app già disponibile su Play Store e Apple Store, ‘Lidolido – in spiaggia in sicurezza”, accedere in tutta sicurezza al mare, controllando già da casa la disponibilità delle numerose spiagge del litorale. A renderlo noto il Comune.

“Grazie alla tecnologia – dicono il sindaco Luca Cannata e l’assessore al Turismo Giuseppe Costanzo – possiamo davvero rendere più funzionali e allo stesso tempo maggiormente sicure tante azioni che fanno parte della nostra quotidianità. Da qui nasce Lido Lido. Semplificazione e sicurezza alla base della nostra scelta di dotarci dell’app per questa estate: il sistema, infatti, è assolutamente sicuro e garantisce la privacy di chi lo utilizza”.

Il sistema è stato pensato per agevolare le persone ad andare al mare in sicurezza e nel rispetto degli altri. Con la scansione del QR code, chi arriva in spiaggia può controllare se sia stato o meno raggiunto il numero limite di capienza e capire se sia necessario spostarsi di qualche metro e accedere alla spiaggia successiva. Per aiutare avolesi e turisti, poi, è stato istituito un servizio di steward gestito dai volontari di “Misericordia” in aggiunta al servizio di salvataggio già presente con diverse postazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.