Condividi
Le dichiarazioni

Adeguamento delle tariffe per le strutture socio-sanitarie, Confindustria Sicilia: “Per noi un grande risultato”

giovedì 21 Novembre 2024

Plauso per la norma che ha aumentato del 7% le rette di degenza alle strutture riabilitative per disabili psico-fisico sensoriali, alle comunità terapeutiche assistite, alle residenze sanitarie assistenziali e ai centri diurni per soggetti autistici.

Da 20 anni non venivano adeguate le tariffe. Apprezzamento, dunque, al Presidente della Regione Renato Schifani che ha promosso la misura, e al Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e alla deputazione regionale che l’ha sostenuta nel voto all’Ars.

La norma – commenta il Presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio è per noi un grande risultato ed è il frutto di un’intensa attività di collaborazione e confronto proficuo tra la Regione, l’Ars e Confindustria Sicilia.”

Confindustria Sicilia ha attivato – aggiunge Francesco Ruggeri, Presidente Comparto Socio Sanitario di Confindustria Siciliaun fertile percorso di dialogo e interlocuzione con la Regione e l’Ars nell’interesse dell’economia e delle imprese siciliane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.