Condividi
La dichiarazione

Adorno (M5S): “Piano industriale per StM? Inammissibile che la Regione non lo abbia, ha investito 300milioni per il rilancio dello stabilimento catanese”

mercoledì 9 Luglio 2025
Lidia Adorno

Qual è il piano industriale per StM.? Inammissibile che la Regione non lo abbia, visto che recentemente ha investito 300 milioni, che non sono certo bruscolini, per il rilancio dello stabilimento catanese della multinazionale dei microchip. Sarebbe assurdo se non lo conoscesse o lo conoscesse solo in parte, ma a quanto pare non sarebbe nelle sue disponibilità, se è vero – come è vero – che l’assessorato alle Attività produttive, in risposta a una nostra richiesta di accesso agli atti, ci ha invitato a rivolgerci al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per avere le carte”.

Lo afferma la deputata del M5S all’Ars Lidia Adorno al termine dell’audizione tenuta ieri su sua richiesta in III Commissione sulle prospettive industriali degli stabilimenti della STMicroelectronics di Catania.

Anche nel corso dell’audizione – afferma Adorno – che, devo sottolinearlo, ancora una volta non ha visto la fondamentale presenza dell’assessore Tamajo, sostituito da un suo rappresentante, ho reiterato la richiesta, ma la risposta non è cambiata. Ci hanno dirottato sempre al MiMIT, cosa che faremo perché, questo è sicuro, in questa vicenda vogliamo vederci chiaro. Oltre a parecchi soldi, sono in ballo tanti posti di lavoro”.

Nel corso della seduta, Adorno, assieme alla collega del Pd Ersilia Saverino, ha presentato una proposta di risoluzione per impegnare il governo a partecipare al tavolo di crisi di StM previsto per il prossimo 28 luglio al MiMIT e a far sì che l’investimento della Regione nell’operazione impegni il MiMIT e Invitalia alla salvaguardia e tutela di tutti i posti di lavoro esistenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.