Condividi

Aerolinee siciliane, Musumeci: “Abbiamo almeno il diritto di provarci”

giovedì 13 Febbraio 2020
musumeci regionali

Il triste epilogo di AirItaly pone l’accento sulla fragilità delle compagnie aeree e sulle inevitabili conseguenze che determina in termini di disagi nella mobilità e di incertezze tra i lavoratori dipendenti. Ho chiesto al ministro dei trasporti di creare una occasione di confronto sul trasporto aereo in Italia e, in particolare, sul basso livello di accessibilità alla nostra Isola”. Ha commentato così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci la messa in liquidazione della compagnia aerea AirItaly.

Apprendo dalla stampa, su questo fronte – prosegue il governatore – notizie di alcune iniziative da parte di privati finalizzate alla creazione di nuove compagnie aeree, anche in Sicilia. Guardiamo a tali tentativi con rispetto e attenzione. Dal canto suo, il governo regionale ha avviato, da tempo, altri contatti, senza tuttavia nasconderci le difficoltà del mercato. Ma abbiamo almeno il diritto di provarci”.

 

LEGGI ANCHE

Aerolinee Siciliane, Messina: “Speriamo non falliscano come avvenuto in passato per due compagnie”

Aerolinee Siciliane scatola vuota? “Siamo il futuro, con biglietti low cost”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.