Condividi
I dati

Aeroporti: a Palermo il 30% di passeggeri in più per le festività

mercoledì 24 Aprile 2024
Vito Riggio

Il 30% in più di passeggeri internazionali nel lungo ponte che va dal 24 aprile al 2 maggio 2024. Nel dettaglio, secondo le stime elaborate dall’ufficio statistiche di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellino‘ di Palermo, nei due ponti tra aprile e maggio (25 aprile festa della liberazione e Primo maggio festa dei lavoratori) transiteranno 250.860 passeggeri, il 10,4 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (227.192).

I passeggeri dei voli nazionali saranno 163.008, in crescita del 2,2% rispetto al 2023 (159.559), mentre i passeggeri dei voli internazionali crescono del 30% (87.852 rispetto a 67.633 del 2023). “Con la conclusione del primo lotto dei lavori di ammodernamento del terminal passeggeri, abbiamo aperto nuove sale per i viaggiatori, oltre alle infrastrutture fondamentali per l’operatività, come i nuovi sette pontili telescopici per le operazioni di imbarco/sbarco – dice Vito Riggio, amministratore delegato di GesapGià da questa stagione estiva serviranno nuovi spazi in funzione della crescita del traffico passeggeri, come confermano le stime di questi giorni. Ecco perché è necessario accelerare sugli investimenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.