Condividi

Aeroporto Birgi, i sindacati: “Non si può più perdere tempo, la Regione faccia la sua parte”

lunedì 29 Luglio 2019
birgi
Aeroporto di Trapani Birgi

Siamo molto preoccupati, i dati sui passeggeri registrati all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani/Birgi, ancora in forte calo nel mese di giugno, non fanno altro che confermare la lenta agonia di questa importante infrastruttura strategica per il territorio trapanese. Bisogna intervenire presto“, ad affermarlo Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Palermo Trapani, interviene sul futuro dell’aeroporto Birgi di Trapani.

La Regione deve fare la sua parte, non si può più perdere tempo, le difficoltà dello scalo trapanese che vanno avanti ormai da anni, stanno causando una grave crisi del settore economico e turistico della provincia, a rischio quindi non c’è soltanto il futuro dei lavoratori dell’aeroporto e dell’indotto, ma di tutto un territorio che vive principalmente di turismo, seriamente penalizzato dalla drastica riduzione dei voli“, aggiunge il segretario generale.

L’aeroporto insieme alle infrastrutture aeroportuali, ferroviarie, portuali, stradali deve essere al centro di un progetto di rilancio e propulsore per il tessuto economico delle nostre città“, conclude La Piana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.