Aeroporto dello Stretto: voli a 40 euro per i messinesi
Redazione
domenica 16 Ottobre 2022
L’obiettivo è rendere sempre più integrato quello che viene definito l’Aeroporto dello Stretto ma che per una serie di ragioni è utilizzato per la stragrande maggioranza da utenza calabrese. Ci sono ancora problematiche legate ai collegamenti tra Messina e il Tito Minniti. Ma nel frattempo si sta lavorando per superare gli ostacoli.
Per questo è pronto a “decollare” un tariffario che prevede un costo di 40 euro per i voli verso Roma, Milano, Torino e altre città del nord. Una tariffa speciale riservata ai residenti a Messina che scelgono lo scalo di Reggio.
E’ quanto ha stabilito la Conferenza dei Servizi sullo scalo “Tito Minniti”, alla quale ha preso parte anche la città metropolitana di Messina. La Sacal, la società che si occupa di gestire gli aeroporti calabresi, vuole investire nello scalo di Reggio Calabria e trasformarlo nel punto di riferimento per la provincia di Messina.
Matilde Siracusano
“Uno scenario certamente positivo per i messinesi, che potranno usufruire – con tariffe competitive – di un aeroporto distante pochi chilometri- commenta la parlamentare messinese Matilde Siracusano- E per questo – in attesa della realizzazione del Ponte sullo Stretto, un punto fermo nel programma con il quale il centrodestra si appresta a governare – occorrerà intensificare e migliorare il trasporto marittimo veloce per i passeggeri”.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.