Condividi
L'annuncio

Aeroporto di Catania, nuovo terminal operativo da mezzanotte

mercoledì 2 Agosto 2023
fontanarossa
Aeroporto Catania

La Società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, dalla mezzanotte di oggi il terminal aggiuntivo realizzato in collaborazione con l’Aeronautica militare, sarà operativo. La struttura consentirà di portare i voli operati da Catania dai 10 attuali ogni ora (5 arrivi e 5 partenze) a 14 voli ogni ora, (7 arrivi e 7 partenze).

Dal 3 agosto dunque, i passeggeri trasportati da e per Catania arriveranno al 70% del totale che, sommati al 15% operato da Comiso, porterà il sistema aeroportuale della Sicilia orientale a processare circa l’85% dei passeggeri totali. Da giorni, inoltre, è stato aumentato il numero dei facilitatori presenti in aeroporto per dare informazioni ai passeggeri, relativamente ai voli ma anche alle navette messe a disposizione da Sac e dalla Regione per raggiungere gli scali di Comiso, Palermo e Trapani e che lavorano al fianco del personale Sac e Sac service che, con tutta la comunità aeroportuale, sta operando senza sosta per affrontare l’emergenza.

Sul fronte Terminal A, si conferma che oggi si sono conclusi i lavori di bonifica delle aree e degli ambienti funzionali al riavvio operativo della struttura: il terminal A ritornerà alla sua piena operatività entro i primi giorni della settimana prossima, tenuto conto che il suo utilizzo è subordinato all’ottenimento di autorizzazioni rilasciate da diversi enti, per le quali la Sac ha già avviato la procedura.

Prevista la visita per domani del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani all’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania. Il governatore, assieme al presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e all’amministratore delegato di Sac Nico Torrisi, effettuerà un sopralluogo per verificare le condizioni del terminal “A” dopo i lavori di bonifica effettuati in seguito all’ incendio dello scorso 16 luglio e l’operatività del terminal aggiuntivo, realizzato grazie alla collaborazione dell’Aeronautica militare.
Alle 12.00 è previsto un punto stampa nei locali degli uffici amministrativi di Sac.
“La Democrazia Cristiana ritiene sia opportuno che tutta la coalizione di governo e la politica si impegni al massimo per superare l’attuale fase emergenziale che riguarda l’aeroporto di Catania”. Lo afferma in una nota la Dc siciliana, che aggiunge: “Le polemiche non aiutano. Le fughe in avanti sono inutili e rischiano di essere dannose per la Sicilia che ha bisogno del lavoro virtuoso e dell’impegno leale e costruttivo di tutti noi per superare questo tempo di difficoltà e di disagi. Tutto il resto porterebbe, invece, a pensare male, sperando, però, di non azzeccarci”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.