Condividi
I dati

Aeroporto di Palermo: a Pasqua attesi oltre centomila passeggeri

giovedì 21 Marzo 2024
aeroporto-punta-raisi-palermo-gesap

Nel lungo weekend di Pasqua, dal 29 marzo al 2 aprile 2024, sono attesi all’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo 122 mila passeggeri (85.500 nazionali, in linea con il 2023, e 36.500 internazionali, che crescono di oltre il 5%): +2% rispetto al periodo di Pasqua 2023.

Secondo le proiezioni dell’ufficio statistiche di Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano, i movimenti saranno 827: 587 riguardano i voli domestici, mentre 240 sono voli internazionali, +5% rispetto al periodo di Pasqua 2023. “Anche a Pasqua i numeri indicano una crescita e un trend positivo che si allungherà su tutta la stagione estiva, a partire dal 31 marzo, grazie alla buona offerta di voli, con oltre 90 destinazioni – commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano – Puntiamo inoltre a migliora sempre di più le infrastrutture e i servizi aeroportuali per i passeggeri, con l’apertura di nuove aree all’interno del terminal”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.