Condividi
Dal 28 luglio al 4 Agosto

Aeroporto di Palermo: è ancora record di passeggeri

sabato 5 Agosto 2023
volotea
aeroporto palermo

Sono stati 251.037 i passeggeri transitati dall’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, nella settimana dal 28 luglio al 4 agosto. Nella stessa settimana, ad atterrare e decollare dalle due piste dello scalo palermitano sono stati 1.732 voli, con in media 145 passeggeri a bordo. Il traffico è stato regolare e non si sono registrate criticità operative.

La prossima settimana, intanto, è prevista l’apertura di due nuove aree commerciali, nella zona prima dei controlli di sicurezza. Si tratta della pizzeria pluripremiata La Braciera e della terrazza Palermo – Martini. I due locali si affacciano sul mare. Proseguono anche i lavori di ammodernamento.

Il prossimo 14 agosto aprirà una parte di 400 metri quadrati dell’avancorpo al terzo livello dell’aerostazione. L’apertura della sala – dotata di nuovi impianti di climatizzazione che si andranno a integrare con il vecchio sistema – amplierà la sala imbarchi del terzo livello. Saranno installati anche impianti aggiuntivi di condizionamento per le aree partenze “Siamo tutti concentrati sulle aperture di nuove aree e sullo sviluppo di servizi – dice Natale Chieppa, direttore generale di Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano – Il nostro obiettivo è quello di portare a termine, come stiamo facendo, misure per migliorare il comfort dei passeggeri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.