Condividi

Affondo di Musumeci sui 5 Stelle: “Se avessero vinto in Sicilia, sciagura peggiore del terremoto”

domenica 23 Dicembre 2018
Musumeci

Abbiamo bloccato la conquista dei grillini, sarebbe stata una sciagura peggio del terremoto se questa setta di fanatici assatanati, presuntuosi e arroganti avesse messo le mani sulla regione“. Parole come macigni, quelle di Nello Musumeci, all’indirizzo del Movimento 5 Stelle. Il governatore è intervenuto da Catania, dove ha incontrato, insieme all’assessore alla Salute Ruggero Razza, i militanti di #DiventeràBellissima per lo scambio di auguri per le festività natalizie.

Insomma, non solo non è stato accolto dal Presidente della Regione l’invito di un patto di collaborazione rivolto qualche settimana fa da Giancarlo Cancelleri, ma il governatore ha anche ‘avvisato‘ i siciliani dello ‘scampato pericolo’ attaccando frontalmente i pentastellati.

Il Movimento 5 Stelle non è l’unico a finire nella lista nera di Musumeci. Il secondo destinatario degli strali del presidente è l’ex governatore Rosario Crocetta, anche se non viene mai nominato direttamente: “Le rivoluzioni sono pericolose specie quando sono solo annunciate – ha tuonato il governatore – Una Regione che non aveva guida, che non aveva mai mandato un rappresentante alla Conferenza Stato-Regioni. Appena se milioni di euro di spesa certificata tra il 2014-2017. Oggi sono diventati 574 milioni, in un anno. E se riusciremo a certificarne altri 94 – ha detto Musumeci – avremo anche la premialità”.

Il governatore ha poi elencato alcune iniziative del suo governo: la creazione dell’autorità di bacino, il piano rifiuti approvato dalla giunta, la rimodulazione della pianta organica del personale della Regione, i 300 milioni stanziati per l edilizia scolastica e la stabilizzazione dei precari storici.

Musumeci è tornato a parlare anche del sondaggio, pubblicato da un quotidiano siciliano, che vedrebbe la sua popolarità in calo: “Non può condizionarmi – ha detto riferendosi alla rilevazione – Forse dovrei stare più davanti alle telecamere, ma lavoro dalle otto e mezza a mezzanotte“. A questo punto il governatore ha spiegato che per lui conta più il fatto che “la Banca d’Italia afferma che dopo tanto tempo si registra una lieve crescita in Sicilia. Non è più tempo – ha detto Musumeci – di fuochi d’artificio e luci psichedeliche“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.