Condividi

Agenti di polizia donano giocattoli ai piccoli pazienti in corsia

giovedì 19 Dicembre 2019
Coisp

Una delegazione della Segreteria Regionale del COISP Sicilia, sindacato indipendente della Polizia di Stato, ha visitato il reparto di  neuropsichiatria infantile presso l’Ospedale pediatrico “Giovanni di Cristina” a Palermo.

Nel corso dell’iniziativa il segretario generale siciliano Maurizio Senise, alla presenza del segretario nazionale Nicolò Di Maria, del segretario generale provinciale Sergio Salvia e del presidente dell’associazione Antigone, Pino Apprendi,  ha consegnato ai medici del nosocomio, in particolare a Francesca Vanadia e Emanuele Tripolino, dei giocattoli ad utilizzo diagnostico per i degenti.

Per l’occasione, si è dato vita ad uno spettacolo di animazione a cura del Mago Molla ed alla distribuzione di doni natalizi per la gioia di tutti i bambini del reparto. Il  COISP, insieme al proprio team, esprime soddisfazione per aver contribuito a creare un’atmosfera natalizia ed avere regalato un sorriso a tanti bambini meno fortunati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.