Condividi
la dichiarazione

Aggressione comandante Vigili urbani di Monreale, Intravaia: “Esprimo solidarietà a nome del Consiglio comunale”

martedì 2 Maggio 2023
Marco Intravaia

Esprimo la mia solidarietà personale e a nome dell’intero Consiglio comunale al comandante della Polizia Municipale di Monreale Luigi Marulli, vittima ieri di un’aggressione violenta. È inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni rischi l’incolumità perché sta svolgendo il suo dovere. I giorni della festa sono particolarmente complicati per la viabilità cittadina e ringraziamo la Polizia municipale e il suo comandante per il loro impegno. A dispiacere e preoccupare ancora di più è la giovane età dell’aggressore. Siamo certi che il comandante Marulli continuerà a svolgere il suo lavoro con la serietà e la competenza di sempre. A lui gli auguri di una pronta guarigione“.

Il presidente del Consiglio comunale di Monreale, deputato regionale di FdI, Marco Intravaia ha espresso la sua solidarietà e quella dell’Aula al Comandante dei Vigili urbani della città normanna, vittima di un’aggressione fisica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.