Condividi
Il fatto

Aggressioni a calci e pugni nel centro di Caltanissetta: arrestati

giovedì 14 Dicembre 2023

La Squadra Mobile ha individuato e denunciato alla locale Procura della Repubblica di Caltanissetta due persone di nazionalità italiana per il reato di lesioni personali.

I predetti sarebbero gli autori delle due aggressioni avvenute lo scorso 30 novembre, presso il centro storico di Caltanissetta. In particolare, la prima avvenuta intorno alle 21.30 nei confronti di due pakistani che si trovavano all’interno di un mini market; la seconda avvenuta poco dopo, intorno alle 22.00, nei confronti di un nisseno che transitava per Piazza Marconi. In entrambi i casi gli aggressori avrebbero colpito con calci e pugni le vittime.

Le indagini, condotte dai poliziotti della Squadra Mobile, sono coordinate dalla locale Procura della Repubblica che farà luce sugli episodi. Intensificati i servizi di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia nelle vie del centro storico cittadino, con ordinanza del Questore, anche sulla base delle intese raggiunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Caltanissetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.