Condividi
L'inchiesta

Aggressioni in una discoteca a Palermo, provvedimenti per 5 giovani

mercoledì 24 Gennaio 2024
pestaggio
IMMAGINE DI REPERTORIO

Il questore di Palermo ha emesso un provvedimento di divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, “Daspo Willy“, nei confronti di 5 palermitani, di cui tre minorenni, che si sarebbero resi responsabili di gravi condotte che hanno turbato la sicurezza pubblica.

La misura di prevenzione trae origine da un episodio di aggressione, risalente allo scorso anno, perpetrata ai danni di personale addetto alla sicurezza da parte di un gruppo di avventori che aveva cercato di introdursi abusivamente all’interno dei locali della discoteca. I fatti si sono verificati il 26 novembre quando un gruppo di giovani si presentava all’ingresso del citato locale intimando fin da subito con violenza e minaccia al personale preposto alla sicurezza, di accedere senza pagare il biglietto. I giovani hanno aggredito gli addetti con spintoni, calci e pugni all’indirizzo degli addetti alla sicurezza e tentavano di forzare una porta di sicurezza del locale danneggiandone la maniglia, mentre altri, al fine di garantirsi l’accesso, lanciavano alcune transenne in metallo contro gli addetti all’ingresso.

Tali comportamenti hanno messo a repentaglio l’incolumità fisica anche dei numerosi astanti, ordinatamente in fila in attesa di accedere regolarmente e non degeneravano ulteriormente grazie all’efficace intervento delle Forze di Polizia. Il provvedimento è scattato nei confronti di 5 giovani di età compresa tra 16 e 37 anni. La durata del divieto, determinata in relazione alle singole condotte, varia da 1 anno di divieto semplice per i tre minori ad 1 anno di divieto con prescrizioni, per il 37enne; ai 3 anni di divieto con 1 anno di prescrizioni, per il 23enne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.