Condividi
L'annuncio

Aggressioni negli ospedali, Cisl Catania lancia la campagna “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute”

mercoledì 25 Settembre 2024

“Tutelare la sicurezza e la salute de gli operatori dei pronto soccorso, dei reparti ospedalieri e delle guardie mediche della provincia più esposte al rischio di aggressione, sensibilizzare l’utenza sul concreto impegno del personale medico e paramedico e al rispetto della professione che essi esercitano, sollecitare le istituzioni ad aumentare il personale e a individuare ogni possibile azione per prevenire ogni forma di violenza nei confronti di chi si adopera, senza risparmiarsi, per prendersi cura di chi soffre”.

Sono gli obiettivi della campagna “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute” promossa dalla Cisl di Catania con le due federazioni di Cisl Medici e Cisl Funzione pubblica. La campagna prevede dei presidi itineranti presso le strutture ospedaliere della provincia etnea, dove tutti gli operatori sanitari indosseranno una spilletta con nastro giallo, simbolo dell’iniziativa.

“Siamo molto preoccupati – affermano Attanasio, De Natale e Sottile – dal fatto che aggressioni e violenza nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario siano un fenomeno in crescita in tutta Italia e che sette casi su 10 riguardano donne. Molti non arrivano neanche alla denuncia, per cui riteniamo che il fenomeno sia molto più ampio. Un fenomeno spesso legato anche a determinati contesti sociali: a Catania, ad esempio, nello stesso periodo in cui si sono contati quattro episodi violenti al pronto soccorso del Policlinico, se ne sono contati ben 22 a quello del San Marco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.