Condividi

Agorà democratica Green Generation: “il PD si faccia portavoce delle istanze dei giovani”

sabato 16 Ottobre 2021

A Palermo, sull’onda delle mobilitazioni per il contrasto alla crisi climatica, l’Agorà democratica “Green Generation: a partire dalla Sicilia un dibattito intergenerazionale per combattere la crisi climatica.”, organizzata dai Giovani Democratici e da vari giovani, tesserati e non, si pone l’obiettivo di creare un dibattito aperto e intergenerazionale per proporre soluzioni concrete alla crisi climatica che si calino nel contesto territoriale siciliano e palermitano.

“Gli effetti della crisi climatica sono sempre più sotto i nostri occhi, l’abbiamo visto questa estate con i quasi 50°C raggiunti in provincia di Siracusa,” dice Marta Sabatino, studentessa e attivista dei Giovani Democratici, “è il momento che la nostra generazione dica la sua perché è del nostro futuro che si sta parlando, crediamo che il Partito Democratico possa e debba farsi portavoce delle nostre istanze all’interno delle istituzioni, prima che sia troppo tardi.”

L’Agorà si svolgerà venerdì 15 ottobre alle ore 15.00 alla sede del PD di Via Bentivegna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.