Condividi

Agricoltura, Bandiera: “Obiettivo raggiunto per la Sicilia del vino”

giovedì 15 Febbraio 2018
edy bandiera

I vigneti resteranno in Sicilia. È stata messa la parola fine al depauperamento delle superfici vitate dell’Isola, che rischiavano di essere alienate in altre regioni“. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, dopo la recente emanazione del decreto ministeriale che contiene la posizione che aveva fortemente sostenuto nelle scorse settimane il Governo Musumeci a Roma, in commissione Politiche Agricole.

La norma prevede che le autorizzazioni al reimpianto di vigneti, ottenute a seguito di estirpazione in terreni gestiti in conduzione temporanea (affitto) non potranno essere utilizzate in una regione diversa da quella in cui è avvenuta l’estirpazione, ciò a meno che non siano passati almeno sei anni dalla data di registrazione del contratto d’affitto.

Si mette fine in tal modo agli artificiosi espedienti, messi in atto nei mesi passati, con i quali aziende provenienti da altre regioni riuscivano ad
accaparrarsi le autorizzazioni al reimpianto originate dal territorio siciliano, ingrossando il patrimonio vitivinicolo di altre regioni a discapito della Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.