Condividi
La dichiarazione

Agricoltura, Catania (FdI): “Niente somme in manovra? Speriamo si tratti di una dimenticanza”

mercoledì 14 Febbraio 2024

“Spero sia solo stata una dimenticanza dell’assessore Marco Falcone e siamo certi che il Presidente Renato Schifani si attiverà per stanziare le somme necessarie in aiuto agli agricoltori e allevatori in crisi”. Lo dicono gli onorevoli Nicolò e Giuseppe Catania di Fratelli d’Italia (componenti della Commissione attività produttive all’Ars), dopo quanto dichiarato dall’assessore Falcone.

“Da quello che abbiamo letto in questa ulteriore manovra finanziaria che sta preparando l’assessore, non c’è traccia di somme destinate agli agricoltori in difficoltà – dicono i deputati – seppur è un argomento a tutti noto e che sta coinvolgendo tutta Europa. Dai banchi del parlamento regionale e dalla Commissione più volte abbiamo sollecitato il Governo a stanziare somme di “ristoro” agli agricoltori che sono pronti ad alzare bandiera bianca. In linea con lavoro avviato col Sottosegretario Patrizio La Pietra confidiamo anche in un impegno del Governo nazionale nei confronti degli agricoltori siciliani”, hanno concluso i due deputati di FdI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.