Condividi
Il confronto con Agea

Agricoltura in Sicilia, Pogliese e Sallemi: “Necessario erogare con celerità i fondi europei”

giovedì 8 Febbraio 2024
Il senatore Salvo Pogliese, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura, e il senatore Salvo Sallemi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato, hanno incontrato il direttore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, il dottor Fabio Vitale.
Si è trattato di un confronto interlocutorio relativo alle esigenze del settore agricolo in Sicilia con particolare riferimento alle procedure e alle tempistiche dei pagamenti della domanda unica 2023 e della domanda sviluppo rurale. Altro tema affrontato dai senatori è quello della presenza di Agea sul territorio siciliano che per vocazione ha una rete di migliaia di aziende agricole in tutte le province dell’isola.
“Abbiamo avuto modo – dicono i senatori Pogliese e Sallemi – di confrontarci con il direttore sul fondamentale ruolo dell’Agea per l’agricoltura siciliana e sull’esigenza di poter procedere all’erogazione dei fondi Ue con celerità. L’Agea ha fatto passi in avanti sul fronte gestionale e informativo garantendo un sistema di pagamenti maggiormente fluido rispetto al passato e ciò rappresenta un beneficio indiscutibile per l’agricoltura siciliana”.
Per quanto concerne la situazione della provincia di Enna, segnalata dalle imprese del settore, alla fine del 2023 sono state liquidate il 65,23% delle somme richieste derivanti dalla Domanda Unica e abbiamo appreso dal direttore l’impegno di liquidare i restanti saldi prima della scadenza naturale del 30 giugno 2024. Le somme invece derivanti dalla Domanda Sviluppo Rurale sono in totale oltre 19 milioni e ne sono stati liquidati oltre 8 milioni e mezzo di euro e anche in questo caso c’è l’impegno di Agea di accelerare le procedure in sinergia con la Regione. Auspichiamo che si lavori sempre con celerità per dare riscontro a tutte le aziende siciliane che stanno affrontando un momento complesso”, proseguono.
Da ultimo abbiamo raccolto la richiesta del mondo agricolo – concludono i senatori – che è quella di avere uno sportello fisico di AGEA in ogni provincia siciliana, in modo tale da poter ottenere un confronto adeguato e diretto sulle opportunità di finanziamenti e bandi. Il direttore Vitale ha dato un riscontro positivo a questa richiesta, su cui si era già avviata un’interlocuzione con l’assessorato regionale all’Agricoltura. Siamo e saremo sempre vigili e al fianco degli agricoltori, così come ha dimostrato di esserlo il governo Meloni”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.