Condividi

Agricoltura, Sicilia prima per numero di imprese condotte da giovani

mercoledì 2 Settembre 2020
Edy Bandiera

Cresce il numero dei giovani che per la prima volta si insediano in agricoltura, grazie allo scorrimento della graduatoria relativa alla Misura 6.1 del PSR Sicilia 2014
2020, che vede l’ingresso di ben 140 nuovi giovani.

Scorre così fino alla posizione 1769 la graduatoria per i progetti della sottomisura 4.1 (investimenti aziendali) e alla posizione 226 per i progetti della sottomisura 6.4a (investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra agricole).

Con una dotazione finanziaria di 260 milioni di euro è stato possibile insediare, fino ad oggi, oltre 1.710 giovani, che hanno ricevuto un premio pro capite di 40 mila euro, cui è stato sommato il finanziamento di un pacchetto realizzato, a scelta, fra una serie di misure complementari, fra cui quelle sopra citate, attivabili nell’ambito del “Pacchetto Giovani”.

LE PAROLE DI EDY BANDIERA

Sono numeri che valgono alla Sicilia il primato in Italia per numero di imprese condotte da giovani – afferma Bandiera -. L’impegno del Governo Musumeci prosegue in questa direzione, anche con la recente istituzione della Banca della Terra, affinché le nuove leve possano sempre di più contribuire all’ammodernamento del settore agricolo, al potenziamento delle aree interne, all’introduzione di nuove e moderne tecnologie ma soprattutto affinché i giovani siciliani possano spendere il loro impegno e la loro professionalità in Sicilia piuttosto che altrove“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.