Condividi

Agrigento, a Cattolica Eraclea via libera ai lavori per il ripascimento artificiale del litorale

venerdì 10 Giugno 2022
torre salsa riserva

Lo ha stabilito il decreto firmato dall‘assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro, su richiesta del Comune di Cattolica Eraclea, a seguito del sopralluogo sul litorale eseguito da tecnici dell’Assessorato e responsabili della Riserva, che ha scongiurato un pericolo per la nidificazione della tartaruga marina “Caretta caretta” per la stagione prossima.

I tecnici dell’assessorato al Territorio insieme ad Alessandro Salemi, responsabile della Riserva naturale orientata “Torre Salsa”, gestita dal Wwf, hanno effettuato un sopralluogo sul litorale per verificarne le condizioni.

“La nidificazione delle tartarughe marine nella prossima stagione non è a rischio – dice l’assessore Cordaro – Abbiamo autorizzato l’avvio dei lavori di ripascimento del litorale solo dopo il parere dell’Ente gestore della Riserva, nel rispetto delle indicazioni e prescrizioni previste, a tutela di un fenomeno particolarmente sentito, quale è la nidificazione delle tartarughe in questo tratto di costa, a cui la Regione presta sempre particolare attenzione. I lavori si concluderanno entro maggio dell’anno prossimo in modo da non compromettere la nidificazione delle tartarughe Caretta caretta per la stagione successiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.