Condividi
La dichiarazione

Agrigento capitale della cultura 2025, Savarino (FdI): “Tutti al lavoro per questo evento”

domenica 18 Febbraio 2024

Con la costituzione della Fondazione “Agrigento capitale della cultura 2025″ si compie un importante passo in avanti nell’organizzazione di un evento che costituirà una grande vetrina per tutta la Sicilia. I miei personali auguri di buon lavoro al presidente, il prof. Giacomo Minio, e all’autorevole C.d.A. composto da professionisti di alto livello e notevole esperienza”. Lo afferma Giusi Savarino, deputato regionale di Fratelli d’Italia.

E sul tema aggiunge: “Dobbiamo sentirci tutti coinvolti per consentire l’ottima riuscita di “Agrigento capitale della cultura”. La Regione ha già contribuito nella scorsa Finanziaria e continuerà a farlo insieme alle altre istituzioni pubbliche. Sarà fondamentale anche l’apporto dei privati e dei singoli cittadini, affinché i turisti conservino di questa esperienza il ricordo non solo delle eccezionali bellezze monumentali ma anche del sorriso e dell’accoglienza ricevuti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.