Condividi
Il caso

Agrigento capitale della Cultura, Di Paola: “Il governo regionale taglia i fondi, un danno per il territorio” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 13 Dicembre 2023

Agrigento sarà capitale della cultura 2025, ma con la metà dei fondi inizialmente previsti dalla manovra regionale. Lo ha detto il vicepresidente dell’Ars Nuccio Di Paola, spiegando che la scelta del governo regionale è stata quella di decurtare del 50% le risorse destinate alla città dei Templi.

Un emendamento, questo, non condiviso dalle opposizioni in quanto, “a causa di una faida politica tra Mpa e Forza Italia”, la provincia di Agrigento rischia di perdere delle risorse importanti per la promozione del territorio.

L’articolo 33 della Finanziaria prevedeva lo stanziamento di 10 milioni di euro di cui una parte sarebbe stata assegnata nel 2024 e l’altra nel 2025. Adesso nel ddl di stabilità ci sono soltanto 5 milioni di euro che saranno distribuiti nel seguente modo: quattro milioni di euro per il 2024 e 1 milione di euro per il 2025.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.