Condividi
La dichiarazione

Agrigento Capitale della Cultura: Federalberghi: “Prenotazioni in aumento, grande opportunità per la nostra città”

mercoledì 5 Febbraio 2025
francesco-picarella
Francesco Picarella

“Agrigento si prepara a vivere un anno straordinario come Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che sta generando un forte interesse turistico a livello nazionale e internazionale. I dati confermano una crescita significativa: le prenotazioni alberghiere procedono positivamente e, in particolare, gli alberghi agrigentini rappresentano oltre il 70% delle presenze annuali, contribuendo in modo determinante all’economia locale e alla creazione di posti di lavoro. Nonostante alcune narrazioni mediatiche non sempre favorevoli, il settore turistico e gli operatori locali, rimangono fiduciosi”. Lo sottolinea una nota di Federalberghi Agrigento.

“Le nostre strutture ricettive – dice il presidente Francesco Picarellasono il cuore pulsante dell’economia agrigentina, e il ruolo degli alberghi in questo contesto è fondamentale. Siamo convinti che Agrigento 2025 rappresenti un’opportunità irripetibile per valorizzare il patrimonio culturale e storico della nostra città, generando benefici concreti per l’intera comunità”.

Le previsioni indicano un afflusso consistente di visitatori, attratti dalla ricchezza del patrimonio artistico e culturale, nonché dagli eventi che animeranno l’intero anno. Pur riconoscendo le difficoltà organizzative e infrastrutturali, l’ottimismo resta alle stelle. “In questo momento cruciale – prosegue la nota -, è fondamentale un impegno collettivo. Ai cittadini agrigentini si rivolge un appello: se da un lato è giusto pretendere servizi adeguati e diritti sacrosanti, dall’altro è dovere di tutti preservare, valorizzare e rispettare la città e la comunità in cui viviamo. Agrigento 2025 sarà un’opportunità per fare la differenza: uniamo le forze per rendere questa esperienza un successo per tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it