Condividi
La nota

Agrigento Capitale della Cultura, Zicari: “Il bando per le associazioni di territorio non c’è. Sindaco, si fa o no?”

giovedì 8 Maggio 2025
Roberta Zicari

“Entro il 31 Maggio il sindaco dovrà venire in Aula a dire se il bando rivolto alle associazioni del territorio per finanziare progetti legati a Capitale della Cultura si farà o non si farà.

Ieri sera il Consiglio comunale ha all’unanimità votato un mio atto di indirizzo e condiviso la proposta. Questo bando è una promessa vana del sindaco o verrà in Aula a dire: è in pubblicazione?
Ringrazio i Colleghi perché per ben due volte in due giorni abbiamo dato prova di grande autonomia e di stare dalla parte della città, martedì aprendo gli occhi all’ Amministrazione sulle “leggerezze” della ZPRU (provvedimento ritirato), ieri chiedendo al Sindaco di dare seguito alle sue promesse.
Appuntamento al prossimo Consiglio Comunale, dove attendiamo fiduciosi un risposta ufficiale e definitiva da parte del Sindaco! Non coinvolgere le associazioni del territorio nell’animazione della città per Capitale della Cultura sarebbe un errore gravissimo ed imperdonabile! Il tempo stringe!”

Lo dichiara Roberta Zicari, consigliere comunale di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.